Partecipa a #torVergataEconomia via @instagram e @meetup attivi dal #9agosto 2019


meetup.com/torvergataeconomia


instagram.com/torvergataeconomia

Pubblicità

#Biblioverifica fonti, strumenti e strategie di ricerca per #factchecking contro le #fakenews @biblioVeri

BIBLIOVERIFICA.cloud il nostro obiettivo e’ agevolare l’accesso all’informazione responsabile: condividendo strategie, strumenti e metodi basati sui principi di accuratezza, tracciabilità, indipendenza, legalità, imparzialità.

La redazione di BiblioVolontari consiglia strategie, fonti e strumenti di verifica, siamo bibliotecari e archivisti, specialisti della ricerca accademica e non solo, (gratuitamente) dediti alla collaborazione sui social network.

https://twitter.com/biblioveri

https://www.facebook.com/biblioVerifica/

https://www.instagram.com/biblioverifica/

biblioverifica@votopalese.it

CONDIVIDIAMO STRUMENTI E STRATEGIE DI VERIFICA DEI DATI (OGGETTIVI E DOCUMENTATI PALESEMENTE) E DELLE FONTI ISTITUZIONALI E CERTIFICATE.
NON DISPENSIAMO VERITA’ O GIUDIZI SU PERSONAGGI O PROPOSTE IN AMBITO POLITICO – FINANZIARIO – SOCIALE.

NO # dossier su argomenti di attualita’

NO # sondaggi politici o partici

NO # autoproduzione di dati e informazioni

NO # pagelle politiche/manageriali

SI @ FOIA

SI @ OPENDATA

SI @ SMALLDATA

SI @ fonti istituzionali e verificabili in modo autonomo, libero, gratuito

SI @ dati oggettivi e certificati da siti istituzionali o fonti autorevoli a livello nazionale e internazionale

contiamo di divulgare strategie, fonti e strumenti utili al
cittadino per PRATICARE AUTONOMAMENTE IL
fact checking che…

# consente di avere una risposta ai nostri dubbi attivando un processo di collaborazione civica in Rete.

# deriva dalla tradizione del giornalismo professionale, è un metodo empirico per dimostrare se dichiarazioni e fatti sono attendibili, attraverso la raccolta e il confronto di fonti.

# può essere concepito come un’attività critica cooperativa che dal social networking collabora con i cittadini per verificare come appurare la veridicità dei dati e delle notizie che vengono messe in circolazione.

Ogni redattore e’ personalmente responsabile (civilmente e penalmente) dei contenuti divulgati.

REQUISITI per essere BiblioVolonari:

1) lavorare (o aver lavorato almeno 5 anni) come bibliotecario o archivista
2) utilizzare almeno due canali social
(ad.es. instagram o facebook o linkedin o twitter)
3) contribuire a titolo volontario con almeno 3 post all’anno, senza finalita’ di lucro o politiche

Come redattore/redattrice potrai indicare autonomamente e liberamente
FONTI – STRUMENTI – STRATEGIE di ricerca e verifica di DATI!

Non verifichiamo le opinioni, ogni indicazione che fornirai non sara’ sottoposta a giudizio di altri redattori, ma sara’ di pubblico dominio su Internet. Ogni redattore e’ personalmente responsabile (civilmente e penalmente) dei contenuti divulgati.