prima di tutto siate SmartStudent: interagite con i social:
VADEMECUM PER I NUOVI STUDENTI:
A) Cercate di seguire quanti più corsi potete
Iniziare l’università pensando che tanto non siete a scuola e non vi chiedono la giustificazione per l’assenza è il peggior modo per non ambientarsi in questo nuovo mondo. Seguire i corsi vi aiuterà sia per socializzare con i colleghi, sia per passare gli esami.
B) Studiate in biblioteca
Proponete ai vostri colleghi di andare a studiare in biblioteca: vi aiuterà sia a fare amicizia con loro che, in caso abbiate difficoltà con lo studio, a confrontarvi con loro ed eventualmente chiedere aiuto
C) Consultate spesso il sito internet del vostro corso
Sappiate che all’università non è come a scuola: non sempre è il professore ad informarvi di certe cose, anzi la maggior parte delle volte ve le dovete andare a cercare!
Molto spesso le news vengono inserite nel sito web, quindi vi consigliamo di consultarlo spesso!
D) Uscite con i colleghi
Se si organizzano uscite, aperitivi o altre cose siate sempre presenti (almeno all’inizio) in modo tale da conoscere le persone che studiano con voi
E) Informatevi sui libri e le dispense
Per non rimanere indietro con i programmi informatevi fin dal principio sui libri che i docenti utilizzeranno per i corsi, e fotocopiateli il prima possibile. Non rimandate all’ultimo momento, mi raccomando!
F) Fatevi aiutare dal tutor
Se qualcosa del mondo universitario (piani di studio, didattica, esami, crediti, etc) non vi è chiaro non esitate a rivolgervi al tutor didattico. Tutti i corsi di laurea ne hanno uno, e solitamente nel sito web del corso sono presenti i giorni e gli orari di ricevimento; non abbiate timore di andarci, i tutor didattici sono pagati per aiutare gli studenti che hanno bisogno di chiarimenti!
G) Siate disponibili
Mostratevi disponibili con i colleghi.
Passate appunti, fotocopie e quant’altro; anche se non ve li chiedono, voi offritevi di prestare le cose
H) Pranzate con i colleghi
Non isolatevi per pranzo o nelle pause: proponete sempre di andare a mangiare insieme o di bere un caffè
Numeri utili:
Immatricolazioni, iscrizioni, tasse
http://delphi.uniroma2.it/
Servizio di risposta telefonica “Chiama Tor Vergata”
e-mail: chiamatorvergata@uniroma.it – Tel. 06.7231941
LAZIODISU
e-mail: urp@laziodisu.it – Tel. 06.204101 – Fax 06.204101307 http://www.adisutorvergata.it/
Autorità Indipendente Garante degli Studenti
e-mail: garantestudenti@uniroma2.it
Tel. 06.7259.2628 – Fax 06.7259.2607
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.